La tesoreria consente di gestire i flussi finanziari e monitorare il bilanciamento delle risorse. Per ridurre lo scambio di dati tra gli strumenti informatici utilizzati, è necessario integrare i processi di contabilità all'ERP. Tema dell'articolo di oggi è proprio la Tesoreria Integrata e perché è importante per la gestione d'impresa.
Come si fa a monitorare le informazioni sulle spese bancarie e sui tassi d’interesse?
Da dove si inizia per impostare una corretta gestione delle entrate e delle uscite di cassa in azienda?
Semplice: dalla pianificazione delle risorse finanziarie con la Tesoreria Integrata.
La gestione del denaro è un’esigenza importantissima per le aziende ma non tutti sono a conoscenza delle reali disponibilità finanziarie attuali e future.
Avere sotto controllo costantemente le risorse finanziarie reali ti permette di generare dei flussi previsionali di cassa (Cash Flow) più precisi così da orientare al meglio i tuoi investimenti.
Sul mercato ci sono diverse soluzioni software per la contabilità che in includono applicativi per la Gestione della Tesoreria, ma la maggior parte di essi sono esterni all’ERP, limitando l’integrazione e possibili automatismi con i processi contabili.
La Tesoreria Integrata direttamente nell’ERP, presenta invece numerosi vantaggi che andremo a spiegare di seguito.
Mentre la finanza strategica ha come focus principale la definizione della struttura finanziaria dell’impresa, la finanza operativa si occupa di gestire i flussi e i rischi finanziari.
Con la Tesoreria Integrata, mediante l’acquisizione dei flussi bancari, possiamo:
Si può dire che la tesoreria è il motore della finanza d’impresa ed è giusto complemento per un corretto Controllo di Gestione a patto che la sua configurazione sia in grado di indirizzare in modo adeguato il cash flow aziendale composto anche da dati previsionali, sia di entrata che di uscita come, ad esempio ordini, ddt, mutui, stipendi etc.
Grazie ad una corretta attività di pianificazione è possibile ottimizzare le decisioni ed anticipare i fabbisogni.
Obiettivo principale della Tesoreria Integrata è quello di mantenere un buon bilanciamento delle risorse finanziarie, tenendo conto del contesto competitivo nel quale l’azienda opera.
Questo è utile al fine di ridurre al minimo i rischi operativi, ottimizzando l’efficienza nella gestione del denaro.
La tesoreria integrata incide in modo significativo nella creazione di valore da parte dell’azienda attraverso la capacità di governare nel lungo periodo flussi di cassa.
Controllare le risorse ed intervenire con il dovuto anticipo per porre rimedio a situazioni di criticità è un must per ogni imprenditore lungimirante.
Questo obiettivo può essere comodamente raggiunto partendo dalla Tesoreria Integrata mediante una puntuale estrazione dei flussi finanziari che vanno ad alimentare il Cash Flow.
Gestire in modo pianificato e sistematico la tesoreria produce i seguenti vantaggi:
Tesoreria Integrata o esterna?
Come anticipato in apertura ci sono diverse soluzioni software per la gestione della Tesoreria ma, poche sono veramente integrate in modo tale da ottenere il il pieno controllo nella pianificazione finanziaria e al tempo stesso velocizzare e migliorare l’operatività delle risorse.
Ci sono diversi motivi per privilegiare un software nativamente integrato nell’ERP rispetto ad un software esterno solamente interfacciato.
Per evitare un'inutile ridondanza di informazioni è necessario che vi sia il minor scambio di dati possibile tra tutti gli strumenti utilizzati.
Molti tra l’altro si affidano anche a metodi superati e spesso obsoleti, come un semplice foglio di calcolo su Excel.
Automatizzazione, Integrazione e Semplicità sono le parole chiave per una soluzione di Gestione della Tesoreria veramente efficiente.
Un Sistema di Tesoreria Integrato permette, ad esempio, di effettuare una Registrazione Contabile partendo direttamente dal movimento bancario.
La riduzione delle operazioni di input consente una notevole riduzione dei margini di errore.
La condivisione degli archivi e il controllo del “versioning” da parte del Database ERP permette di controllare la congruenza del dato e consentire la tracciabilità completa dell’operazione senza dover confrontare più sistemi.
Insomma se hai capito che la Gestione della Tesoreria è importante per la tua azienda avrai anche compreso che, farlo con uno strumento di Tesoreria Integrata, ti può aiutare a semplificare, velocizzare e rendere più puntuale e flessibile questo delicato processo rendendolo immediatamente fruibile e poco impattante./p
Categorie: