Case study in pillole

Nome cliente FICEP
Categoria progetto Contabilità
Periodo 06/2020 > attualmente in corso

Storia

FICEP è un gruppo internazionale, attivo da oltre 80 anni, leader di mercato nella realizzazione di impianti automatici per la lavorazione dell’acciaio e importante produttore di macchinari per il settore dello stampaggio e della forgiatura.

L’azienda, già dotata dell’ERP SAEP, maturò l’esigenza di migliorare la gestione e il controllo dei costi sia preventivi che consuntivi. Per prodotti così complessi è fondamentale poter attribuire in maniera precisa le numerose voci di costo, dalle materie alle risorse aziendali, tenendo conto anche dei costi connessi alla struttura e all’operatività. 

Attribuzione voci di costo

Poter assegnare costi precisi a materiali e prodotti è fondamentale per realtà industriali come FICEP, in quanto permette loro di avere un maggior controllo su costi e marginalità.

Simulazione costi

Attraverso questa funzione è possibile effettuare simulazioni sui costi in modo da valutarne l’efficienza, agevolare le decisioni del management e calcolare con precisione i margini.

Reportistica e benchmarking

Questi dati, una volta organizzati dall'impresa, permettono non solo il pieno controllo dei costi ma anche la possibilità di stabilire punti di riferimento di inizio periodo.

Info - ficep.jpeg

Descrizione tecnica

La soluzione doveva offrire una visione completa dei costi e della loro imputazione in modo da valutare l’efficienza aziendale, calcolare con precisione i margini per agevolare le decisioni in merito ai prezzi di vendita e migliorare la valutazione delle rimanenze.

E’ stato possibile introdurre più simulazioni di calcolo costi, studiate in base alla specifica funzione aziendale:

  • costi preventivi per monitorare le variazioni nel corso dell’anno;
  • costi benchmark, costruiti a inizio periodo in modo da stabilire i punti di riferimento;
  • costi per le simulazioni delle lavorazioni speciali con manodopera qualificata;
  • costi consuntivi medi annuali;
  • costi consuntivi medi, ponderati su base mese;
  • altre simulazioni a disposizione dei buyer e dei controller.

Attraverso l’integrazione di due nuovi moduli dell’ERP SAEP, oggi FICEP dispone di uno strumento completo per una corretta gestione costi. Sono a disposizione numerosi report che consento ai manager di operare secondo diverse aggregazioni al fine di una valutazione complessiva e ordinata dei dati sia a budget che a consuntivo.

Case studies correlati

Contabilità
SINV
Finance: redazione di bilanci consolidati di più aziende, gestiti su sistemi e valute diverse
Leggi tutto
Contabilità
Sodalis
Tesoreria integrata SAEP, soluzione per la gestione multiaziendale di controllo dei flussi di cassa
Leggi tutto
Contabilità
PAM
Ve.Fa: un modulo integrato alla contabilità per la gestione completa dei processi di fatturazione
Leggi tutto
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua impresa?