LA SOLUZIONE FINANCE FLESSIBILE E APERTA
C8 - Finance è il modulo dell’ERP SAEP che copre tutte le funzioni contabili necessarie per gestire la tua azienda. Il modulo C8 è nativo integrato con il modulo S8, condivide gli stessi DataBase, la stessa architettura e servizi, ma è un modulo completamente autonomo.
C8 può essere installato e collegato ad altri ERP terzi grazie ad una struttura flessibile e aperta. Il modulo base di Contabilità soddisfa e copre i requisiti previsti dalle normative. Tiene anche la possibilità di installare moduli aggiuntivi per complessità specifiche delle medie/grandi imprese.
La gestione delle operazioni semplice, intuitiva e guidata permette la massima efficienza nell’operatività quotidiana riducendo al minimo le possibilità di errore, garantendo la completa tracciabilità delle attività svolte. Completa copertura di tutti gli adempimenti normativi, dichiarazioni e comunicazioni nazionali e transnazionali garantita dal costante aggiornamento del sistema e all’estrema flessibilità offerta dalle molteplici possibilità di configurazione, fino alla redazione dei bilanci aziendali, aggregati e consolidati secondo i principi contabili nazionali e internazionali (IAS,US-GAAP, ecc.).
Totalmente integrata con i moduli ERP completa i processi del ciclo attivo e passivo nelle sempre più complesse dinamiche della gestione del credito e del debito. Il sistema di controllo dinamico dell’estratto conto, semplice ed immediato, lascia la massima visibilità sulla posizione di clienti e fornitori, del portafoglio, delle scadenze, statistiche, situazione del fido e work-flow autorizzativi. L’integrazione con il modulo di tesoreria garantisce l’affidabilità delle informazioni. Strumenti di analisi a diversi livelli, abbinati a funzioni automatiche di gestione solleciti e conteggio interessi clienti, generazione proposte di pagamento e disposizioni fornitori supportano l’operatività quotidiana e il controllo dei crediti e debiti.
Grazie alla completa integrazione con tutti gli strumenti di Corporate Banking la Tesoreria SAEP è costantemente allineata alla situazione banche. L’automatizzazione di tutte le operazioni da e verso le banche, disposizione portafoglio e pagamenti, ritiri effetti, insoluti e movimenti banca costituisce la base di partenza sulla quale sviluppare le proprie previsioni finanziarie. Le funzioni di gestione mutui, finanziamenti, anticipazioni e lettere di credito completano la situazione dei propri impegni finanziari. L’utilizzo delle previsioni di entrata e uscita derivanti dagli scadenzari clienti e fornitori, ordini e budget restituiscono la completa visibilità, su un’unica piattaforma, di un cash flow massimizzando le opportunità di gestione della liquidità.
Collegato alla registrazione delle fatture passive il modulo Cespiti SAEP permette di gestire al massimo dettaglio il proprio inventario cespiti integrando le tipiche informazioni contabili a caratteristiche quantitative e di rintracciabilità del bene. Il sistema dinamico degli ammortamenti permette simultaneamente di ottenere calcoli secondo diversi principi contabili, nazionali e internazionali, civilistici, fiscali, gestionali, IAS ecc. La gestione di cespiti di budget, beni in leasing e il calcolo di quote di ammortamento infrannuali permettono la redazione di bilanci di periodo completi.
Integrando tutte le informazioni già disponibili nell’ERP il modulo di controllo di Gestione permette di ottenere analisi e situazioni in tempi estremamente rapidi. Gestione di budget, forecast, commesse e progetti, permettono di fissare obiettivi e controllare costantemente l’andamento rispetto ad essi. Molteplici dimensioni di analisi, personalizzabili in base alle caratteristiche delle diverse realtà aziendali, unite a funzioni di allocazione dei costi estremamente dinamiche e di rilevazione costi per attività consentono di ottenere conti economici e analisi di redditività estremamente accurate. L’insieme di tutte queste caratteristiche rendono il modulo di controllo di gestione un efficace strumento decisionale.